Lega 2205 (UNS S32205 (UNS31803))
Descrizione:
La lega 2205 è un acciaio inossidabile Duplex al 22% di cromo (Cr), fornito allo stato solubilizzato. In quanto acciaio inossidabile Duplex, combina gli aspetti positivi delle proprietà sia dei gradi austenitici, sia dei gradi ferritici. L’elevato tenore di cromo, molibdeno e azoto determina un indice di resistenza alla vaiolatura (PREN) di 33-34, garantendo una resistenza alla corrosione insterstiziale e alla vaiolatura superiore a quella delle leghe degli acciai inossidabili austenitici 316L o 317L in quasi tutti i mezzi corrosivi. Grazie alle sue eccellenti proprietà anticorrosive, è molto adatta ad ambienti contenenti cloruri e solfuro di idrogeno, per usi concernenti l’estrazione di petrolio e gas da pozzi acidi, nelle raffinerie e in soluzioni di processo contaminate con cloruri.
Inoltre, presenta buone proprietà di resistenza all’usura per fatica, nonché minore dilatazione termica e maggiore conduttività termica rispetto agli acciai austenitici. La tensione di snervamento è pari a circa il doppio di quella degli acciai inossidabili austenitici, il che permette al progettista di risparmiare peso e rendere la lega più competitiva in termini di costi rispetto alle leghe 316L o 317L.
Caratteristiche principali:
- Maggiore resistenza rispetto agli acciai inossidabili standard
- Maggiore resistenza alla corrosione rispetto alla lega di acciaio inossidabile 316L in un'ampia gamma di sostanze chimiche corrosive, tra cui gli acidi solforici, nitrici e fosforici
- Buona resistenza alla corrosione interstiziale e per vaiolatura in acqua di mare
- Elevata resistenza alla tensocorrosione
- Dilatazione termica inferiore rispetto agli acciai inossidabili austenitici
- Conduttività termica superiore rispetto agli acciai inossidabili austenitici
Applicazioni:
- Componenti per l'industria di trasformazione per la produzione di acido solforico, acido nitrico, acido fosforico, ossido di etilene, polipropilene e PVC
- Apparecchiature per la manipolazione di acidi grassi e carbossilici, stoccaggio di sostanze chimiche, navi cisterna, scambiatori di calore
- Eliche, alberi, timoni, tenute dell'albero, pompe, bulloni, dispositivi di fissaggio, valvole e strumentazione per la cantieristica e l'industria navale
- Petroliere e chimichiere
- Pompe, valvole, tubi, recipienti, apparecchiature per testa di pozzo, apparecchiature sottomarine, separatori e scambiatori di calore per l'industria petrolifera e del gas
- Sistemi di controllo dell'inquinamento, lavaggio degli effluenti, desolforazione dei gas di combustione (FGD)
- Trattamento delle acque reflue, purificazione delle acque acide
- Applicazioni dell'industria della carta e della cellulosa, come riscaldatori di liscivio, rivestimenti per torri di imbianchimento, lisciviatori, macchine di lavaggio della pasta greggia
- Applicazioni nell'industria alimentare, tra cui tubazioni per birrifici, evaporatori, serbatoi per liquidi caldi e presse
Composizione chimica:
Cr | Ni | Mo | Co | Nb (+Ta) | Ti | V | W | Cu | C | Mn | N | Si | P | S | Fe | Al | |
Minimo | 22.00 | 4.50 | 3.00 | 0.14 | 0.20 | ||||||||||||
Massimo | 23.00 | 6.50 | 3.50 | 0.03 | 0.20 | 0.70 | 0.03 | 0.02 | Bal |
Caratteristiche Mechaniche:
0.2% Carico di Snervamento | 450 N/mm2 | 91.4ksi |
Carico di Rottura | 655 N/mm2 | 123.3ksi |
Allungamento, 5.65√S0 | 25% | |
Coefficeinte di Strizione | 45% | |
Durezza | <270 | |
Forza d'impatto (Temperatura ambiente) | 80J (av) | |
Forza d'impatto (-46°C) : Longitudinale | <100mm 80J | |
100-260mm 45J (35J min) | ||
>260mm For info only | ||
Forza d'impatto (-46oC) : Trasversali | 50-260mm 45J (35J min) | |
>260mm For info only |
Gli appunti:
- Le prove devono essere effettuate in conformità alla norma ASTM A370 o EN ISO 6892-1 (prova di trazione), EN ISO 6506-1 (prova di durezza)
- Proprietà minime indicate (prova eseguita a temperatura ambiente in direzione longitudinale)
- Prove effettuate su ciascun punto di fusione del materiale per lotto di trattamento termico
- La durezza deve essere conforme alla norma NACE MR 1075
- Prova di corrosione ASTM G48A (a 25 °C): nessuna vaiolatura e perdita di peso < 3,0 g/m2
- Tenore di ferrite 40-55%
- Microstruttura certificata come priva delle fasi carburi a bordo grano, sigma, chi e Laves
Caratteristiche Fisiche:
Massa volumica (Kg/m3) | 7810 |
Permeabilità magnetica (20°C) | <50 |
Young’s Modulus (kN/mm2) | 190 |
Resistivita Elettrica, 20°C (µΩ.m) | 0.85 |
Dilatazione termica, 20-300°C (m/m/oC) | 11 x 10-6 |
Calore Specifico , 20°C (J/kg.K) | 400 |
Conducibilita termica, 20°C (W/m.K) | 15 |
Scaricare
